Questo articolo spiega come archiviare in modo sicuro i log di Apache su un sistema Linux. Seguite questi passaggi per rinominare, comprimere e liberare spazio, garantendo la continuità del logging.
1. Collegarsi in SSH
Aprite il terminale e connettetevi al server tramite SSH:
ssh root@indirizzo_ip
2. Verificare lo Spazio Occupato
Per individuare quali file o directory occupano più spazio, usate il comando:
du -h | sort -h
3. Individuare i File di Log
Accedete alla cartella contenente i log per il singolo host. Ad esempio:
cd /mnt/vhost/nomehost/log
Visualizzate il contenuto della directory:
ls -la
4. Rinominare i File di Log
Per archiviare i log, rinominate i file access e error aggiungendo un identificativo (ad esempio, 2015-1
):
mv nome_host_access.log nome_host_access.log.2015-1 mv nome_host_error.log nome_host_error.log.2015-1
Verificate nuovamente il contenuto della directory:
ls -la
5. Riavviare Apache
È fondamentale riavviare Apache per rigenerare i file di log vuoti con i corretti permessi:
service httpd restart
6. Comprimere i Log Archiviati
Comprimete i file di log rinominati utilizzando tar
:
tar -czvf nome_host_access.log.2015-1.tar.gz nome_host_access.log.2015-1 tar -czvf nome_host_error.log.2015-1.tar.gz nome_host_error.log.2015-1
Verificate nuovamente con:
ls -la
7. Pulizia
Eliminate i file originali (ora compressi) per mantenere l’archivio ordinato:
rm nome_host_access.log.2015-1 rm nome_host_error.log.2015-1
8. Risultato Finale
Dopo aver completato questi passaggi, dovreste trovare nella directory:
nome_host_access.log
– file nuovo (vuoto o quasi, se alcuni errori sono stati scritti nel frattempo)nome_host_error.log
– file nuovo (vuoto o quasi)nome_host_access.log.2015-1.tar.gz
– archivio compressonome_host_error.log.2015-1.tar.gz
– archivio compresso- Eventuali altri file relativi agli anni precedenti
Con questi semplici passaggi avrete archiviato e compresso i log, liberando spazio sul server e garantendo che il logging continui senza interruzioni.
EoF